
Il Tasting Panel sul
burro 1889 delle fattorie Fiandino è in pieno svolgimento ed un sentito grazie a tutti coloro che, con impegno se ne stanno occupando, è quanto mai dovuto. Al momento non possiamo dire nulla per non "influenzare" i giudizi ed i pensieri..., ma a breve ne avremo delle belle da raccontare.!! Solo un anticipo su di una parola che ci ha molto colpito e che mai ci saremmo aspettati di sentire abbinata ad un burro...la parola è
" AVVOLGENTE", riferita al retrogusto....ci piace, ma quanto ci piace!

Il fatto che questo nostro burro sia "da panne riposate" è ben rappresentato dall'immagine a fianco, dove Egidio e Mario Fiandino (titolari delle fattorie) ingannano il tempo aspettando che le panne (rigorosamente di prima qualità e ottenute da centrifuga) formino quella particolare cristallizzazione che gia Nonno Magno ricercava.Sullo sfondo le migliori forme del pregiato "Selezione Fiandino"..anche loro in paziente attesa della giusta stagionatura!

Sandra Salerno sul suo blog
untoccodi zenzero (che ricordiamo è il miglior blog wine and food 2009) lancia un contest curioso, morbido morbido, dove il burro è assoluto ed indiscusso protagonista. Per tutti i cuochi, i pasticcioni, gli inventori ed i ricchi di spirito che sanno bene quanto buono sia questo prezioso alimento un occasione imperdibile. Inoltre i premiati si vedranno recapitare a casa pacchi a cura delle Fattorie Fiandino..per poter elaborare nuove ricette,con cui partecipare a contest e rivincere altri premi...nel giro di un paio di anni si può diventare milionari.. basta un clic sull'immagine sopra!

Ai primi due classificati per le categorie
dolce e salato:
Poker delle fattorie
1 Lou Bergier Pichin
1 Il Duecento
1 kg di Grana Selezione Fiandino
1 kg di Burro 1889
Ai secondi classificati per la categoria
semidolce:
Tris delle fattorie
1 Il Duecento
1 kg di Grana Selezione Fiandino
1 kg di Burro 1889
e bravi i fiandino!!
RispondiEliminaqui si lavora e loro giocano a carte :)))
Bravo Lelio. Mi piace anche molto il logo
Un abbraccio
Sono uno dei 100 fortunati Tasting Men e non posso che complimentarmi per l'alta qualità dei prodotti e per l'iniziativa. So per certo che Lelio Bottero ha seguito in prima persona tutta l'operazione...come al solito in maniera impeccabile. (facendo il "solito casino" come direbbe lui")Sono certo che sentiremo parlare a lungo di questo Burro e di questo Tasting. Si apre una nuova via per l'ottimo Burro italiano. Evviva!
RispondiEliminaAntonio
Al solito ci devono pensare i piemontesi...
RispondiEliminassenzalimentare ha partecipato al panel e approfitta partecipando con questa ricetta:
RispondiEliminaQuinoa rossa e crema di radicchio al burro
www.essenzalimentare.com/?p=2272
Ho quasi finiti il mio burro e sono rimasta colpita dal Gusto e profumo- complementi!
RispondiEliminaHo mangiato crudo e poi sto facendo le prove "dolci" adesso!