
Sta per uscire una novità assoluta in libreria.
Il Burro Salato. 34 ricette per 34 blog - un nuovo modo per interpretare il burro salato, edito da Araba Fenice (www.arabafenicelibri.it) e realizzato su progetto di Fattorie Fiandino e LiberLab (www.liberlab.it), è la scoperta editoriale dell’anno, perché nasce dalla fantasia e dall’abilità dei migliori food-blogger italiani che, grazie alla collaborazione di Sandra Salerno (www.untoccodizenzero.it), si sono cimentati nell’impresa creativa di reinterpretare il burro salato all’interno di un contest appassionato e dal titolo eloquente: “L’ingrediente segreto”.
E chi poteva essere il promotore di questa iniziativa se non Fattorie Fiandino in Piemonte? Gli artefici del primo burro salato italiano, il Burro Salato 1889, l’unico al 100% italiano, frutto dell’incontro tra la tradizione casearia piemontese - che rappresenta il principio ispiratore della storica azienda di Villafalletto (CN) - e il fior di sale delle saline siciliane Culcasi di Trapani (Presidio Slow Food).

32 ricette per 32 blogger, dunque, che personalizzano, ognuno con la propria creatività e il proprio profilo web, le pagine del libro, rendendole quasi interattive. A rendere il tutto ancora più intrigante, una ricca sezione introduttiva sulle qualità e la storia del burro salato e, soprattutto, due ricette inedite:
la ricetta di stile e quella del buon risveglio, firmate rispettivamente Barbara Voarino, illustratrice e designer torinese, e Dan Lerner, foodblogger e produttore di vino. Da non perdere, per gli amanti del burro e non solo…